acciaio a sezione C
L'acciaio a canale C, noto anche come canale strutturale o canale a flange parallele, è un prodotto in acciaio strutturale versatile, caratterizzato da una sezione trasversale a forma di C. Questo profilo è composto da un'anima, che forma la parte posteriore del C, e da due flange parallele che si estendono da essa. La progettazione offre un eccezionale rapporto tra resistenza e peso, rendendolo ideale per svariate applicazioni nell'edilizia e nell'ingegneria. Prodotto attraverso processi di laminazione a caldo, l'acciaio a canale C offre una precisione dimensionale costante e una superiore capacità portante. Disponibile in diverse dimensioni e spessori, soddisfa le esigenze di settori diversi, che vanno da quelli leggeri commerciali a quelli industriali pesanti. La composizione del materiale include tipicamente acciaio al carbonio, anche se esistono gradi specializzati per esigenze specifiche. La sua integrità strutturale lo rende particolarmente adatto per applicazioni come travi, costruzioni di strutture e sistemi di supporto. La forma del canale facilita l'installazione e il collegamento ad altri elementi strutturali tramite bullonatura, saldatura o fissaggio meccanico. Le tecniche moderne di produzione garantiscono tolleranze precise e finiture superficiali di qualità, contribuendo sia all'estetica che alle prestazioni funzionali. Inoltre, l'acciaio a canale C viene spesso sottoposta a trattamenti protettivi come la zincatura o la verniciatura a polvere per migliorare la durabilità e la resistenza alla corrosione, rendendola adatta sia per applicazioni interne che esterne.