lamiera corten
La piastra in Corten, nota anche come acciaio auto-patinante, rappresenta un notevole avanzamento nei materiali da costruzione, unendo durabilità e attrattiva estetica. Questo tipo di acciaio contiene una precisa miscela di leghe che, esposta alle intemperie, forma un aspetto protettivo simile alla ruggine. La superficie sviluppa un aspetto stabile e simile alla ruggine che previene ulteriore corrosione, rendendola altamente resistente alla corrosione atmosferica. La natura autoregolante del materiale elimina la necessità di pittura o manutenzione regolare, offrendo una soluzione economica per varie applicazioni. Con spessori disponibili da 2 mm a 100 mm e dimensioni personalizzabili, le piastre in Corten forniscono versatilità in progetti architettonici e strutturali. La sua particolare composizione chimica permette al materiale di mantenere l'integrità strutturale mentre sviluppa uno strato di ossido che funge da barriera naturale contro gli agenti ambientali. Questo innovativo prodotto in acciaio ha rivoluzionato l'architettura moderna e le applicazioni industriali, offrendo un perfetto equilibrio tra funzionalità ed estetica. Le sue applicazioni spaziano da rivestimenti per facciate e arte scultorea a contenitori industriali e costruzioni di ponti, rendendola una scelta preferita tra architetti, ingegneri e designer che ricercano soluzioni materiali sostenibili e durature.