sbarra d'acciaio caldo laminata
Il tondo per cemento armato rappresenta un componente fondamentale nelle moderne costruzioni e nella produzione industriale. Viene prodotto attraverso un processo di laminazione ad alta temperatura, che modella l'acciaio al di sopra del suo punto di ricristallizzazione, generalmente intorno ai 1700°F. Questo metodo di produzione genera barre con eccellenti proprietà meccaniche e una precisa costanza delle dimensioni. Il processo prevede il riscaldamento di billette d'acciaio a temperature estreme, per poi farle passare attraverso una serie di rulli che gradualmente ne riducono le dimensioni e le modellano fino a raggiungere la forma desiderata. Queste barre sono disponibili in diverse forme di sezione, tra cui rotonda, quadrata, esagonale e piatta, offrendo versatilità per svariati utilizzi. Il processo di laminazione a caldo migliora la struttura interna dell'acciaio, producendo un incremento della resistenza, duttilità e una migliore resa complessiva. I tondini per cemento armato vengono ampiamente utilizzati nel settore edile come rinforzo per strutture in calcestruzzo, componenti strutturali e supporti. Sono inoltre essenziali nell'industria manifatturiera per la produzione di parti di macchinari, utensili e componenti per attrezzature. La affidabilità del materiale, la sua economicità e la vasta disponibilità lo rendono una scelta indispensabile per numerose applicazioni industriali, che vanno dalla costruzione di ponti alla produzione automobilistica.