acciaio leggero a sezione angolare
L'angolare di acciaio dolce è un elemento strutturale versatile caratterizzato da una sezione trasversale a forma di L, formata attraverso processi di laminazione a caldo. Questo fondamentale materiale da costruzione unisce resistenza ed economicità, rendendolo un componente essenziale in varie applicazioni edilizie e industriali. L'angolare presenta due alette che si incontrano a 90 gradi, generalmente disponibili in configurazioni con alette uguali o disuguali per soddisfare diverse esigenze strutturali. Realizzato in acciaio a basso tenore di carbonio, con una percentuale di carbonio tipicamente compresa tra 0,16% e 0,29%, gli angolari in acciaio dolce offrono un'eccellente lavorabilità e saldabilità. Sono disponibili in diverse dimensioni e spessori, garantendo flessibilità nel design e nell'applicazione. Le proprietà intrinseche del materiale includono una buona resistenza alla trazione, generalmente compresa tra 350-450 MPa, e una resistenza allo snervamento di circa 250 MPa. Queste caratteristiche rendono gli angolari in acciaio dolce ideali sia per applicazioni strutturali leggere che pesanti. Svolgono un ruolo fondamentale nei telai degli edifici, nelle strutture di supporto, nei sistemi di controventatura e nel montaggio di attrezzature. L'uniformità del materiale e la prevedibilità delle sue prestazioni lo rendono una scelta affidabile per ingegneri e imprese edili che lavorano a progetti diversificati, dall'edilizia residenziale a installazioni industriali.