lamiera di acciaio zincato
La lamiera zincata rappresenta un'importante innovazione nella tecnologia di protezione dei metalli, unendo durata e versatilità nel settore delle costruzioni e della produzione moderna. Questo materiale specializzato è costituito da una base in acciaio rivestita con uno strato protettivo di zinco attraverso un processo di zincatura a caldo. Il rivestimento in zinco crea una barriera sacrificale che protegge attivamente l'acciaio sottostante dalla corrosione, estendendo significativamente la vita del materiale. Il processo di zincatura prevede l'immersione di lamiere pulite in zinco fuso a una temperatura di circa 860°F (460°C), generando un legame metallurgico che forma diversi strati di lega zinco-ferro. Queste lamiere presentano generalmente un caratteristico motivo a scaglie sulla superficie, che può variare da quasi invisibile a molto evidente, a seconda del particolare processo produttivo. Lo spessore del materiale può variare da lamiere sottili adatte per tetti a lastre resistenti per applicazioni industriali. Per quanto riguarda le funzionalità, le lamiere zincate offrono un'eccezionale resistenza all'esposizione atmosferica, ai danni meccanici e alla corrosione chimica, risultando ideali sia per applicazioni interne che esterne. Il materiale mantiene le sue proprietà protettive anche quando viene tagliato o forato, poiché il rivestimento in zinco continua a proteggere i bordi esposti grazie all'azione galvanica.