Barra SS 316: Acciaio Inox di Alta Qualità per Eccellente Resistenza alla Corrosione e Ottime Prestazioni Meccaniche

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Cellulare
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

asta in acciaio inossidabile 316 (ss 316 rod)

Barra in acciaio inossidabile 316, conosciuta anche come barra SS 316, rappresenta un prodotto in acciaio inossidabile austenitico di alta qualità che offre un'eccezionale resistenza alla corrosione e ottime proprietà meccaniche. Questo materiale versatile contiene livelli più elevati di nichel e molibdeno rispetto ad altre qualità di acciaio inossidabile, rendendolo particolarmente resistente ai cloruri e ad altri ambienti chimici aggressivi. La forma a barra garantisce un'eccellente lavorabilità ed è possibile tornirla per realizzare svariati componenti destinati a applicazioni impegnative. La sua superiore resistenza alla corrosione pitting e interstiziale la rende ideale per l'uso in ambienti marini, equipaggiamenti per l'elaborazione chimica e produzione farmaceutica. Il materiale mantiene la sua integrità strutturale su un'ampia gamma di temperature, dalle condizioni criogeniche fino a temperature elevate di 870°C. La barra SS 316 mostra una notevole resistenza a trazione, generalmente compresa tra 515 e 690 MPa, combinata a una buona duttilità e un'eccellente saldabilità. Questa combinazione di proprietà ne fa una scelta preferita in applicazioni che richiedono sia resistenza meccanica che resistenza alla corrosione. Il basso contenuto di carbonio del materiale assicura inoltre una migliore resistenza alla sensibilizzazione durante le operazioni di saldatura, riducendo il rischio di corrosione intergranulare.

Prodotti Popolari

La barra in acciaio inox 316 offre numerosi vantaggi che la rendono una scelta eccezionale per svariate applicazioni industriali. Prima di tutto, la sua straordinaria resistenza alla corrosione, in particolare contro cloruri e sostanze chimiche aggressive, garantisce affidabilità a lungo termine e costi di manutenzione ridotti. Il contenuto elevato di molibdeno del materiale assicura una protezione migliorata contro la corrosione pitting e interstiziale, rendendola ideale per l'utilizzo in ambienti marini e in impianti di lavorazione chimica. Le eccellenti proprietà meccaniche della barra in acciaio inox 316, inclusa la sua elevata resistenza alla trazione e una buona duttilità, permettono di sopportare sollecitazioni meccaniche significative mantenendo l'integrità strutturale. Questo materiale dimostra una notevole resistenza al calore, conservando le sue caratteristiche sia a temperature estremamente basse che elevate, espandendo in modo significativo il campo di applicazione. La superiore saldabilità e lavorabilità della barra facilitano una fabbricazione e una lavorazione più semplici, riducendo i costi e i tempi di produzione. Le sue proprietà non magnetiche la rendono adatta a quelle applicazioni in cui è necessario evitare interferenze magnetiche. La capacità eccellente del materiale di raggiungere finiture superficiali di alta qualità permette di utilizzarlo in applicazioni estetiche mantenendo gli standard igienici, un aspetto particolarmente importante nelle industrie farmaceutiche e alimentari. La resistenza della barra in acciaio inox 316 all'ossidazione e alla formazione di scaglie ad alte temperature assicura prestazioni costanti nelle applicazioni ad alta temperatura. Inoltre, il suo contenuto ridotto di carbonio minimizza la precipitazione di carburi durante la saldatura, riducendo il rischio di corrosione intergranulare ed estendendo la durata dei componenti.

Ultime Notizie

Bobine e fogli galvanizzati: migliorando la durata nelle applicazioni metalliche

06

Mar

Bobine e fogli galvanizzati: migliorando la durata nelle applicazioni metalliche

Scopri i vantaggi e le applicazioni delle bobine e fogli galvanizzati, prodotti in acciaio robusti rivestiti di zinco per una maggiore durabilità e resistenza alla corrosione. Scopri perché sono una scelta di primo piano nei settori come la costruzione, l'automotive e l'agricoltura per la loro forza, longevità ed efficacia economica.
SCOPRI DI PIÙ
Panoramica sui Profili in Acciaio Inossidabile: Tipi e Applicazioni

06

Mar

Panoramica sui Profili in Acciaio Inossidabile: Tipi e Applicazioni

Scopri la versatilità dei profili in acciaio inox nell'edilizia e nelle applicazioni industriali. Informazioni sui loro tipi, benefici e prodotti chiave che garantisco forza, durata e attrattiva estetica.
SCOPRI DI PIÙ
Tubo in Acciaio Inox: Progettato per la Resistenza in Idraulica e Oltre

23

Apr

Tubo in Acciaio Inox: Progettato per la Resistenza in Idraulica e Oltre

Scopri la superiore resistenza alla corrosione dei tubi in acciaio inossidabile, sottolineando la loro durata, affidabilità e applicazioni industriali. Esplora innovazioni negli leghe resistenti alla corrosione e tendenze di crescita del mercato.
SCOPRI DI PIÙ
Foglio di titanio: forza e design leggero

23

Apr

Foglio di titanio: forza e design leggero

Scopri le proprietà chiave, le applicazioni industriali e le tecnologie innovative delle lamine in titanio. Informazioni sul loro senza pari rapporto resistenza-peso, resistenza alla corrosione e applicazioni in settori diversificati come l'aerospaziale e il medico. Esplora i processi di produzione, gli standard e il futuro della tecnologia delle lamine in titanio.
SCOPRI DI PIÙ

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Cellulare
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

asta in acciaio inossidabile 316 (ss 316 rod)

Resistenza alla corrosione superiore

Resistenza alla corrosione superiore

La straordinaria resistenza alla corrosione della barra in acciaio inox 316 rappresenta la sua caratteristica più distintiva, attribuibile principalmente alla sua composizione chimica ottimizzata. La presenza di 2-3 percento di molibdeno migliora significativamente la sua resistenza a diversi tipi di corrosione, in particolare negli ambienti ricchi di cloruro. Questa caratteristica lo rende particolarmente prezioso per applicazioni marine, nell'industria chimica e in ambienti dove l'esposizione a sostanze corrosive è comune. La capacità del materiale di formare uno strato passivo di ossido autoriparante garantisce una protezione continua contro gli attacchi corrosivi, mantenendo intatta la sua integrità strutturale e il suo aspetto per lunghi periodi. Questa superiore resistenza alla corrosione si traduce in minori esigenze di manutenzione, maggiore durata e maggiore sicurezza nelle applicazioni critiche.
Eccellenti proprietà meccaniche

Eccellenti proprietà meccaniche

Le proprietà meccaniche della barra in acciaio inossidabile 316 la distinguono da altri materiali per resistenza, durata e versatilità. Con un limite di snervamento che varia tipicamente da 205 a 310 MPa e una resistenza a trazione ultima compresa tra 515 e 690 MPa, offre un'eccezionale stabilità strutturale sotto diverse condizioni di carico. Il materiale mantiene queste proprietà in un ampio intervallo di temperature, da criogeniche a elevate, rendendolo adatto a svariate applicazioni. La combinazione di resistenza e duttilità consente operazioni complesse di formatura senza compromettere l'integrità strutturale. L'eccellente resistenza alla fatica e la resistenza all'impatto del materiale garantiscono prestazioni affidabili in condizioni di carico dinamico, rendendolo ideale per componenti critici in diversi settori industriali.
Capacità di elaborazione versatili

Capacità di elaborazione versatili

La barra in SS 316 dimostra una versatilità notevole in termini di opzioni di lavorazione e fabbricazione. La sua eccellente lavorabilità permette operazioni di taglio, foratura e filettatura precise, consentendo la produzione di componenti complessi con tolleranze strette. La superiore saldabilità del materiale, migliorata dal suo basso contenuto di carbonio, facilita diversi processi di saldatura senza il rischio di sensibilizzazione o perdita di resistenza alla corrosione nelle zone interessate dal calore. La capacità del materiale di mantenere una finitura superficiale di alta qualità attraverso diversi processi produttivi lo rende adatto per applicazioni in cui l'estetica è importante. Il materiale può essere lavorato efficacemente a caldo e a freddo, fornendo flessibilità nei processi di produzione. Inoltre, le sue proprietà non magnetiche e la resistenza alla formazione di ossidazione ad alte temperature ampliano le possibilità applicative in settori specializzati.